Affrontare la perdita di una persona cara è sempre un momento delicato, carico di emozione e dolore. Quando il decesso avviene in un’abitazione privata, la situazione può apparire ancora più complessa e disorientante. Molti familiari si trovano davanti alla domanda: decesso in abitazione privata cosa fare? A chi rivolgersi e quali siano le procedure da attivare immediatamente. In questo articolo, redatto da Onoranze Funebri Bausan, desideriamo offrire una guida chiara e rassicurante su cosa fare in caso di decesso in casa, con particolare riferimento alle pratiche previste a Milano e in Lombardia.
In caso di decesso in abitazione privata, il primo passo è contattare il medico curante o, se non disponibile, la guardia medica (continuità assistenziale). Il medico ha il compito di:
Questo documento è indispensabile per avviare qualsiasi pratica successiva, sia sanitaria che amministrativa. Se il decesso avviene di notte o in un giorno festivo, è possibile contattare la guardia medica o, in caso di urgenze particolari, il 112.
Subito dopo la constatazione del decesso, è fondamentale contattare le onoranze funebri per ricevere supporto immediato. Onoranze Funebri Bausan, con sede a Milano, è reperibile 24 ore su 24 e offre assistenza per:
Contattare tempestivamente l’agenzia permette di evitare errori e di ricevere assistenza personalizzata, rispettando le volontà del defunto e dei familiari.
In genere, possono chiamare le onoranze funebri:
Dopo l’accertamento del decesso, è necessario raccogliere alcuni documenti fondamentali:
Questi documenti saranno richiesti per avviare:
La dichiarazione di morte deve essere effettuata entro 24 ore dal decesso presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune. Generalmente, questa pratica viene gestita direttamente dall’agenzia funebre incaricata. L’Agenzia delle Entrate viene informata dal Comune stesso, ma è compito degli eredi aggiornare eventuali posizioni fiscali o patrimoniali (successioni, cessazioni partita IVA, ecc.).
In alcuni casi, le autorità sanitarie o giudiziarie possono richiedere un’autopsia o ulteriori accertamenti:
L’autopsia viene eseguita dall’ASST (Azienda Socio-Sanitaria Territoriale) competente e può ritardare le tempistiche per la celebrazione del funerale.
Secondo la normativa vigente, la salma può rimanere in casa fino a 48 ore dal decesso. In alcuni casi, i familiari scelgono di trasferirla in una camera mortuaria o presso una casa funeraria. A Milano, ad esempio, esistono strutture autorizzate e climatizzate che permettono di ospitare la salma fino alla cerimonia. Onoranze Funebri Bausan offre un servizio di trasferimento salma con mezzi idonei e personale specializzato.
Il decesso notturno può generare maggiore confusione. Ecco i passi da seguire:
Evita di prendere decisioni affrettate: affidati a professionisti del settore.
No, non è possibile trasferire la salma in ospedale solo per motivi logistici o affettivi. L’ospedale non è una struttura di custodia delle salme, eccetto i casi in cui sia richiesto un intervento medico-legale.
In alternativa, si può richiedere il trasferimento presso:
Onoranze Funebri Bausan provvede all’intero iter autorizzativo e logistico.
Dopo le prime 24 ore e superata la fase più emotiva, gli eredi devono:
Per molte di queste pratiche è consigliabile rivolgersi a un professionista (notaio o CAF), ma anche l’agenzia funebre può offrire supporto iniziale e consulenze mirate.
Siamo accanto alle famiglie in ogni fase, con discrezione e rispetto. In caso di decesso in abitazione privata, offriamo:
Chiama Onoranze Funebri Bausan allo 0239320318 per ricevere subito un supporto completo e umano.
Il decesso in casa di una persona amata è un evento doloroso, ma affrontabile con consapevolezza e il giusto supporto. Sapere cosa fare quando muore una persona in casa permette di gestire al meglio ogni fase, evitando stress inutili e rispettando le volontà del defunto. Onoranze Funebri Bausan è al fianco delle famiglie di Milano e Lombardia, offrendo competenza, empatia e riservatezza. In momenti così delicati, affidarsi a professionisti è il modo migliore per affrontare il lutto con serenità. Per ogni dubbio o necessità urgente, contattaci al 0239320318: saremo al tuo fianco, passo dopo passo.