Affrontare la perdita di una persona cara è un momento di profondo dolore, reso ancora più complesso da incombenze pratiche ed economiche. Una delle domande più urgenti e delicate è: quanto costa un funerale completo di bara? Comprendere i costi in un momento così difficile è fondamentale per prendere decisioni serene e consapevoli, senza il timore di sorprese. In questo articolo, noi di Onoranze Funebri Bausan, da anni punto di riferimento a Milano e in Lombardia, vogliamo offrire una guida chiara e trasparente. Non troverete un listino prezzi, ma una spiegazione dettagliata delle voci che compongono il costo finale, perché ogni funerale è unico, come la persona che viene ricordata. Il nostro obiettivo è darvi gli strumenti per capire, scegliere e sentirvi supportati.
Quanto costa un funerale completo di bara? Cosa significa “funerale completo di bara”?
Il concetto di “funerale completo” può variare, ma generalmente include tutti i servizi essenziali per gestire la cerimonia e la sepoltura con dignità e rispetto. È cruciale distinguere tra ciò che è strettamente necessario e ciò che è opzionale.
Cosa comprende un funerale completo
Un servizio funebre di base, ma decoroso, include una serie di prestazioni indispensabili. La nostra esperienza ci insegna che un servizio completo si articola attorno a questi punti fermi:
- Fornitura della bara: Include il cofano funebre scelto, completo di imbottitura interna, accessori e targhetta.
- Gestione e vestizione della salma: Operazioni di tanatoestetica e vestizione eseguite da personale qualificato e rispettoso.
- Disbrigo delle pratiche burocratiche: Gestione di tutti i documenti necessari, come il certificato di morte e i permessi per il trasporto e la sepoltura.
- Trasporto funebre: Utilizzo del carro funebre per il trasferimento della salma dall’abitazione o dall’ospedale alla chiesa e infine al cimitero.
- Personale qualificato: Quattro necrofori per la movimentazione del feretro durante tutto il servizio.
- Organizzazione della cerimonia: Coordinamento con la parrocchia per un funerale in chiesa o con le autorità per un rito civile.
Cosa di solito è escluso oppure opzionale
Per personalizzare l’ultimo saluto e renderlo un omaggio ancora più sentito, esistono servizi aggiuntivi che non rientrano nel pacchetto base. Questi elementi permettono di modellare la cerimonia secondo i desideri del defunto o della famiglia:
- Addobbi floreali: Composizioni per la camera ardente, la chiesa o il feretro.
- Pubblicazione di necrologi: Annunci funebri su quotidiani locali o nazionali.
- Stampa e affissione di manifesti funebri.
- Servizi musicali: Ingaggio di un organista, un coro o altri musicisti per la cerimonia.
- Stampa di ricordini: Immaginette commemorative da distribuire a parenti e amici.
- Auto di accompagnamento: Vetture per il trasporto dei familiari più stretti.
- Allestimento della camera ardente presso strutture dedicate (casa funeraria).
Affronti il lutto e ti chiedi: quanto costa un funerale completo di bara? Chiedi un preventivo chiaro e senza impegno, chiama ora Bausan al +390239320318
La bara incide sul costo: materiali, modelli e finiture
Il cofano funebre è uno degli elementi che più influenza il costo totale. La scelta non è solo estetica, ma anche funzionale e normativa.
Prezzo di una bara economica vs intermedia vs di pregio
Il materiale è il primo fattore di differenziazione. Qual è il prezzo di una bara economica? Generalmente si parte da modelli in legni più teneri come l’abete o il pioppo, con finiture semplici. Una bara di fascia intermedia è spesso realizzata in larice, rovere o frassino, con intagli e maniglie più elaborate. Le bare di pregio, invece, utilizzano legni nobili come il mogano o il noce, con lavorazioni artigianali, imbottiture pregiate e accessori di design. I costi possono variare da circa 700-1.200 euro per una soluzione semplice fino a superare i 4.000-5.000 euro per i modelli più lussuosi.
Norme sanitarie: un fattore da non sottovalutare
La scelta della bara dipende anche dal tipo di sepoltura. Per la tumulazione in loculo, la legge prevede l’obbligo di una cassa interna in zinco con una valvola depuratrice, che garantisce la tenuta stagna. Questo requisito tecnico fa sì che una bara per tumulazione abbia un costo intrinsecamente superiore rispetto a una destinata all’inumazione (sepoltura a terra), per la quale è sufficiente il solo cofano in legno.
Rito e sepoltura: come cambiano i costi
Il tipo di cerimonia e la destinazione finale della salma sono altre variabili determinanti per il preventivo finale.
Funerale in chiesa
Organizzare un funerale in chiesa non ha un “costo” fisso, ma è consuetudine lasciare un’offerta alla parrocchia per la celebrazione e per l’utilizzo degli spazi. A questa si possono aggiungere costi extra se si desidera un servizio musicale specifico, come un organista o un coro, non sempre inclusi nel servizio parrocchiale standard.
Inumazione a terra
L’inumazione prevede la sepoltura della bara direttamente nella terra. I costi associati sono principalmente legati alle tasse cimiteriali del Comune per la concessione della fossa per un periodo di tempo definito (solitamente 10 anni), al termine del quale si procederà all’esumazione.
Tumulazione in loculo/tomba di famiglia
Il costo di un funerale con tumulazione è tendenzialmente più elevato. Oltre al costo della bara zincata, bisogna considerare il prezzo della concessione del loculo cimiteriale, che varia enormemente da cimitero a cimitero. A questo si aggiungono i costi per la chiusura del loculo con opere murarie.
Cremazione
La cremazione è una scelta sempre più diffusa. Il costo di un funerale con cremazione include la tariffa del forno crematorio (stabilita dal Comune), il costo della bara (che deve essere senza zinco ma con caratteristiche specifiche per la combustione) e il prezzo dell’urna cineraria. Le urne hanno un range di prezzo molto ampio, da modelli base a creazioni artistiche di design.
Quanto costa un funerale a Milano: fattori locali
Organizzare un funerale a Milano presenta delle specificità. I costi possono essere influenzati da fattori legati alla logistica di una grande metropoli.
Variabili cittadine
Le tariffe per i diritti cimiteriali (concessioni di loculi e fosse) sono fissate dall’amministrazione comunale e sono generalmente più alte rispetto ai piccoli centri. Anche la logistica del trasporto può incidere, considerando il traffico e le distanze tra le diverse zone della città e i cimiteri principali (come Musocco o Lambrate).
Come leggere un preventivo
Un preventivo trasparente deve elencare ogni singola voce di costo, distinguendo chiaramente i servizi e i prodotti forniti dall’agenzia funebre dalle tasse e dai diritti comunali. Chiedete sempre un dettaglio completo per capire esattamente cosa state pagando e per confrontare diverse offerte in modo corretto. Un preventivo per un “funerale tutto compreso” deve specificare nel dettaglio cosa è incluso.
Evitare extra imprevisti
Pianificare in anticipo, ove possibile, aiuta a contenere i costi. Decidere con calma il tipo di fiori, il numero di manifesti da stampare o la necessità di servizi musicali permette di avere un quadro economico preciso fin da subito, evitando decisioni affrettate e costose dettate dall’emotività del momento.
Nel disorientamento del lutto, ti chiedi “quanto costa un funerale completo di bara?”. Per una risposta trasparente e un supporto immediato a Milano, chiama Bausan al +390239320318
Come rendere sostenibile il costo (senza rinunciare al decoro)
Onorare la memoria di una persona cara non significa necessariamente sostenere una spesa esorbitante. Esistono soluzioni per organizzare un funerale dignitoso e rispettoso contenendo i costi.
Pacchetti “semplice” ed “economico”
Molte agenzie, inclusa Bausan, offrono soluzioni per un funerale economico o semplice. Questi pacchetti includono tutti i servizi essenziali descritti in precedenza, con una bara decorosa ma dai materiali e finiture più semplici. È la scelta ideale per chi desidera sobrietà o ha un budget limitato, senza mai rinunciare alla professionalità e al rispetto.
Rateizzazioni e aiuti
Affrontare una spesa imprevista può essere difficile. Per questo motivo, offriamo la possibilità di pagamenti dilazionati. Esistono diverse soluzioni di finanziamento per pagare un funerale a rate, che permettono di gestire l’impegno economico con maggiore serenità. Informatevi presso la nostra sede per conoscere le opzioni disponibili.
Consigli pratici
Per ottimizzare il budget, definite le priorità della famiglia. Forse un omaggio floreale più contenuto può liberare risorse per la stampa di ricordini personalizzati. Scegliere fasce orarie meno richieste per la cerimonia, quando possibile, può talvolta influire sui costi accessori. Un dialogo aperto con la vostra agenzia di fiducia è il primo passo per trovare il giusto equilibrio.
Il supporto di Onoranze Funebri Bausan
In un momento di fragilità, avere al proprio fianco professionisti empatici e affidabili fa la differenza.
Perché Bausan è utile a Milano/Lombardia
A Milano e provincia, Bausan è sinonimo di trasparenza e supporto. Forniamo preventivi chiari e dettagliati, senza costi nascosti. Ci occupiamo interamente della complessa burocrazia cimiteriale e comunale, coordinando ogni aspetto con parrocchie, cimiteri e crematori. La nostra reperibilità è totale, 24 ore su 24, per garantire assistenza immediata in qualsiasi momento.
Personalizzazione e attenzione ai dettagli
Ogni persona è unica, e così dovrebbe essere l’ultimo saluto. Vi affianchiamo nella scelta di ogni dettaglio: dalla bara ai fiori, dalla musica ai testi per i libretti della cerimonia, assicurando che ogni elemento rispecchi la personalità e la vita del vostro caro.
Domande frequenti (FAQ)
Quanto costa un funerale tutto compreso?
Un “funerale tutto compreso” è un pacchetto che include i servizi essenziali. A Milano, un servizio base ma dignitoso, comprensivo di bara, carro funebre, personale e disbrigo pratiche, può partire da circa 1.800-2.200 euro. Il costo finale varia però sensibilmente in base al tipo di bara scelta, alla sepoltura (inumazione, tumulazione o cremazione) e ai servizi opzionali aggiuntivi, come fiori, necrologi e tasse cimiteriali, che sono sempre da considerare a parte.
Qual è il prezzo di una bara economica?
Il prezzo di una bara economica si aggira indicativamente tra i 700 e i 1.200 euro. Questi modelli sono solitamente realizzati in legni teneri come l’abete, con un design semplice e finiture sobrie. Pur essendo più accessibili, garantiscono piena conformità alle normative e assoluto decoro. La scelta di una bara più semplice è una soluzione rispettosa per chi desidera contenere i costi del funerale senza compromettere la dignità della cerimonia.
Cosa comprende un funerale completo?
Un funerale completo, nella sua accezione standard, include la fornitura del cofano funebre con i suoi accessori, la preparazione e vestizione della salma, la gestione di tutte le pratiche burocratiche e dei permessi necessari, il trasporto con carro funebre e l’assistenza di quattro necrofori. Sono inoltre inclusi l’organizzazione del rito, sia esso religioso o civile, e il coordinamento di tutte le fasi fino alla sepoltura o alla cremazione.
Quanti soldi si mettono per un funerale?
Non esiste una regola o una cifra fissa; è un gesto di affetto e vicinanza. Tradizionalmente, si contribuisce con una donazione libera alla famiglia (spesso in una busta) o si fa un’offerta a un ente benefico indicato dalla famiglia stessa. Anche l’invio di un cesto di fiori è un’usanza comune. L’importante è il pensiero: un telegramma, un messaggio di condoglianze o la semplice presenza sono gesti di grande valore che esprimono vicinanza nel momento del dolore.
Non lasciare che i dubbi economici aggravino il dolore. Per sapere “Quanto costa un funerale completo di bara?” a Milano e provincia, affidati a noi: +390239320318
Conclusione
Abbiamo visto che per capire quanto costa “un funerale completo” richiede di analizzare diverse variabili, dal tipo di cofano alla scelta della sepoltura, passando per i servizi aggiuntivi. La chiave è affidarsi a professionisti che sappiano guidarvi con trasparenza e sensibilità. Non esitate a chiedere preventivi dettagliati e a confrontarli voce per voce. In un momento così delicato, la nostra missione in Bausan è sollevarvi da ogni preoccupazione pratica, offrendovi una guida rispettosa e un servizio impeccabile, costruito sui vostri desideri e sulle vostre esigenze. Per un preventivo chiaro e senza sorprese, chiama Onoranze Funebri Bausan al +390239320318